
· Sostenere la
crescita personale per realizzare un cambiamento sociale.
· Promuovere
nelle persone una maggiore consapevolezza dei propri bisogni e di quelli
altrui, per migliorare la qualità delle relazioni e trovare strategie condivise.
· Agevolare la
risoluzione dei conflitti, attraverso sistemi dialogici riparativi (mediazione,
circoli riparativi, conflict- coaching) basati sulla “visione” della
Comunicazione Nonviolenta di M. Rosenberg